PREPARAZIONE: 30 minuti
COTTURA: 5/6 minuti
INGREDIENTI
- 320 gr di caserecce di farina biologica di lenticchie rosse
- Una melanzana media
- Un peperone giallo
- Due zucchine
- Un porro piccolo
- 50 gr di pomodorini
- 50 gr di pinoli
- Qualche fogliolina di basilico sminuzzata
- Olio extra vergine d'oliva
- Sale e pepe

PROCEDIMENTO
Prima di tutto lava e taglia a pezzetti il pomodoro e fallo scottare in una padella con poco olio unendo i pinoli. Una volta raggiunto il grado di cottura desiderato, riponi il tutto in un piatto a parte.
Lava e taglia a pezzetti tutta la verdura restante. Nella stessa padella ancora calda, pulita con un po’ di carta assorbente, aggiungi un altro filo d’olio e tutta la verdura in quest'ordine: la melanzana, dopo un minuto il peperone, dopo un altro minuto le zucchine e infine il porro.
Ora aggiungi sale e pepe a piacere.
Nel frattempo, metti sul fuoco l’acqua in cui cuocerai la pasta. Quando arriva a ebollizione aggiungi il sale, abbassa la fiamma (altrimenti la schiuma che si formerà uscirà dalla pentola) e buttaci dentro le caserecce di farina biologica di lenticchie rosse perchè cuociano. Dopo 5/6 minuti le caserecce saranno pronte.
Scolale e trasferiscile nella padella con le verdure, non dimenticando di aggiungere il pomodoro con i pinoli che avevi messo da parte. Mescola delicatamente per pochi attimi a fiamma bella alta, girando delicatamente perchè tutto si amalgami per bene.
Prima di servire spolvera con le foglie di basilico sminuzzate. Buon appetito!
Variante: una volta cotte, le verdure possono essere frullate tutte insieme (lasciando fuori solo il pomodoro e i pinoli scottati) e utilizzate come un sugo che avvolgerà in modo omogeneo ogni forchettata di pasta. Il sugo può essere conservato in frigorifero in un vasetto di vetro e utilizzato anche per altre ghiotte occasioni culinarie.
____________________________